Vai al contenuto: Home, Rotary International, Rotary Foundation, Il Nostro Club, Contatti

accedi all'area riservata


 
Rotary Club Avezzano
 
 
Il monte velino di Avezzano
 
 

Premio Cesare Paris XXX Edizione

Il giorno 25 giugno presso la Sala Convegni del Castello Orsini in Avezzano, si è tenuta la 30a edizione del Premio Cesare Paris, assegnato al Dott. MARIO SPERA.

Il Dott. Spera, originario di Avezzano, è ricercatore nella Scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste dove si occupa di buchi neri e onde gravitazionali.
«Lo scopo principale del mio lavoro», ci ha spiegato lo scienziato durante la premiazione al castello Orsini, «è studiare la formazione e l’evoluzione delle binarie di oggetti compatti, principalmente buchi neri, per interpretare le attuali e future rilevazioni di onde gravitazionali. Per raggiungere questo obiettivo, ho sviluppato nuove tecniche numeriche come il codice diretto ad N corpi Isteddas e il codice di sintesi di popolazioni stellari Sevn. I nuovi vincoli sullo spettro di massa dei buchi neri che ho ottenuto con quest’ultimo sono stati utilizzati per fornire una interpretazione astrofisica ai progenitori delle onde gravitazionali recentemente rilevate. Infine, dal 2018 sono un membro attivo della collaborazione Ligo-Virgo, premio Nobel per la fisica 2017».
D’intesa con il presidente del club, Paolo Porrini, la commissione del premio Rotary, presieduta dal socio Bruno Bernardi, ha deciso di assegnare il riconoscimento all’astrofisico di origini avezzanesi «per l’esemplare contegno professionale come giovane e brillante astrofisico, che si è distinto nello studio e nell’analisi delle onde gravitazionali e dei buchi neri di media grandezza, conseguendo numerosi e prestigiosi riconoscimenti fra i quali il Premio giovani ricercatori 2020 nella categoria astrofisica e spazio».
Lo scienziato è stato presentato dalla professoressa Anna Maria Rubeo, sua insegnante del Liceo scientifico. Il premio, come ogni anno, è stato realizzato dagli studenti del Liceo artistico Bellisario di Avezzano, guidato dalla dirigente scolastica Anna Maria Fracassi.

Istituito nel 1991 dal past governor, Cesare Paris, per attribuire un riconoscimento a tutti i marsicani che si sono particolarmente distinti per impegno professionale, umano, sociale o artistico, dal 2002 il premio è intitolato alla memoria dell’ingegnere e politico avezzanese la cui figura è stata ricordata dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio che, da rotariano, ha posto l’accento sull’importante ruolo sociale del club per la comunità e il territorio.

 

25-06-2021